Musecontemporanee è un blog di cultura idee articoli modi di essere di osservare e vivere
l’arte contemporanea nelle sue diverse e articolate declinazioni.
Barbara De Ponti ci racconta Forma Mentis, il progetto espositivo presente in Viasaterna che sotto il tema del tempo, della forma ed inevitabilmente della lentezza coinvolgono lei e…
Marco Andrea Magni ci racconta Ho sempre agito per dispetto la sua ultima personale in mostra alla Loom Gallery di Milano. L’artista attraverso una fragile lievità e un’…
Un’arte linguistica malinconica e commovente quella di Alejandro Cesarco, presente negli spazi della Galleria Raffaella Cortese, legata alla catalogazione della memoria e del tempo, le cui radici risalgono…
Vlatka Horvat con Surroundings, attraversa con una linea gli spazi della Galleria Renata Fabbri arte contemporanea, una lunga linea che oltrepassa e delimita il concetto di tempo, spazio…
Artissima chiude consacrandosi come appuntamento internazionale, con un bilancio di 52.000 visitatori, superando la quota 50.000 raggiunta lo scorso anno. Ilaria Bonacossa, racconta qui il successo della ventiquattresima…
Seguire Luca Vitone in Io, Luca Vitone, un antologica curata da Luca Lo Pinto e Diego Sileo, in collaborazione con i Chiostri di Sant’Eustorgio e con il Museo…
Raccontare l’Africa nelle sue moltitudini, nelle variopinte essenze e complessità, osservarla da un punto di vista diverso, nuovo contemporaneo e afrocentrico, in equilibrio tra Occidentalità e Africanismo è…
E’ un Favelli inedito, intimo e aperto alle tematiche sociali quello che ci presenta la curatrice Neve Mazzoleni con ” Fami Male “a The Open Box, un artista…
Ha attraversato la settimana appena trascorsa (dal 12 al 18 giugno ) La prima edizione dell’ Arch Week, la settimana dedicata all’architettura e al futuro della città con…